
Caratteristiche Tour
Riassunto Tour
Un Tour enduro indimenticabile tra i sentieri più nascosti ed inacessibili del Supramonte e del Gennargentu.
3 giorni di divertimento, cibo genuino della tradizione, ospitalità e natura nel cuore della Sardegna, la Barbagia.
Itinerario del Tour
GIORNO 1: I SENTIERI DELLA BARBAGIA
Giorno 1: partenza fissata circa per le ore 10:00, si parte con calma per riscaldarsi e prendere confidenza con il terreno barbaricino, e si gira tutta la mattina tra sentieri e sterrati in territorio di Orgosolo dove in passato si sono svolti diversi rally mondiali e di recente alcune tra le più frequentate ed apprezzate motocavalcate della Sardegna.
Tipologia di itinerario misto, con pezzi guidati alternati a varianti Hard (opzionali). Rientro a Orgosolo per la pausa pranzo previsto per le 13:30. Dopo un oretta di pausa si riparte per il pomeriggio sempre lungo i tracciati delle motocavalcate di Orgosolo sino a raggiungere la zona “Fundales”, ai piedi del Massiccio del Supramonte.
In questa zona si possono affrontare alcune ripidissime ed infinite strisce parafuoco e dalle cime godere di una bellissima vista su tutta la Barbagia. A fine pomeriggio si rientra ad Orgosolo affrontando alcuni tecnici ed impegnativi sentieri dei pastori.
Giorno 2: IL GENNARGENTU
Giorno 2: nella seconda giornata di Tour il nostro itinerario procede in direzione Gennargentu, il massiccio montuoso più alto della Sardegna. Andremo a raggiungere alcune delle cime del massiccio, godendo di panorami mozzafiato su mezza Sardegna.
Per raggiungere le cime si affronteranno sentieri con diversi fondi, ma il sasso (smosso e fisso) la farà da padrone in questa giornata impegnativa ma alla portata di tutti.
GIORNO 3: IL SUPRAMONTE
Giorno 3: Nel terzo giorno andiamo a visitare una delle aree più famose e suggestive della Sardegna: il Supramonte. Partendo da Orgosolo di buon mattino andiamo a vistare il massiccio calcareo impervio ed inaccessibile abitato sino a qualche decennio fa da pastori e banditi.
Nel Supramonte (attualmente reso ancor più impegnativo dai rami caduti a causa delle recenti nevicate di Gennaio 2017) è possibile visitare elementi chiave della storia della Sardegna come antichi ovili dei pastori di Orgosolo “Su Pinnetti”, voragini di origine carsica che sprofondano in verticale per centinaia di metri (“Su Disterru”) e “S’elihe Tureddu” il famoso albero di leccio cresciuto all’interno di una enorme roccia.
A fine pomeriggio si rientra in alloggio ad Orgosolo stanchi e provati, ma soddisfatti di aver visitato una delle aree più belle della Sardegna. Il rientro viene leggermente anticipato al fine di poter preparare i bagagli e caricare le moto con calma, per poi partire verso il porto dando un “Arrivederci” alla Sardegna.
Il tour costa 500 €.
Richiedi informazioni sul Tour
Equipaggiamento necessario
Il tour può essere effettuato solo con Moto da Enduro Monocilindriche con gomme Tassellate. E è possibile effettuare il noleggio moto Enduro direttamente in Sardegna.
Per affrontare al meglio questo tour, è necessario che ogni pilota sia dotato del seguente equipaggiamento:
- Dotazione di mousse;
- Zainetto o marsupio con borraccia d'acqua, una barretta energetica o un cioccolato;
- Attrezzatura per semplici riparazioni, leve di scorta, fascette, pinze e cacciaviti;

Pernottamento e pasti

Oltre al servizio di guida enduro possiamo organizzare per te ogni aspetto del tour come il pernottamento e i pasti, per un tour in forma ALL INCLUSIVE.
In base alle tue esigenze possiamo prenotare per te l'Hotel o il Bed and Breakfast tra le strutture convenzionate e soprattutto logisticamente comode.
Durante il tour il pranzo viene solitamente consumato a metà percorso in compagnia della nostra guida e dopo pranzo si riprende il percorso. E' possibile pranzare sia al sacco che in punti ristoro/bar che vi verranno consigliati dalla guida.
La cena invece può essere consumata in Hotel o Bed and Breakfast, o nelle varie pizzerie, ristoranti, punti ristoro, agriturismo della zona.
Altri Tour Enduro
I Tour Enduro sono tour guidati per moto da enduro offroad della durata di diversi giorni. Ogni pacchetto prevede un itinerario differente per ogni giornata, con pernottamento e cena tipca in strutture convenzionate.
Se i Tour Enduro proposti non soddisfano le tue esigenze
Non prevede costi aggiuntivi
Vuoi ricevere offerte e info su nuovi tour in anteprima?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le offerte speciali